Il cambiamento vero ha la “V” di Vegan
Come si può parlare di Responsabilità Sociale, di Sostenibilità o di Cambiamento Climatico senza affrontare il tema cruciale dell’alimentazione? Ignorare volutamente questo aspetto significa chiudere gli occhi davanti a una delle cause principali della crisi ambientale.
Ci concentriamo tanto sulla nostra impronta di carbonio, ma spesso preferiamo compensare piuttosto che limitarla. Intanto, trascuriamo il fatto che il metano ha un potenziale di riscaldamento globale (GWT) 86 volte superiore alla CO2, e il protossido di azoto addirittura 310 volte.
Se le mucche fossero un paese, sarebbero al terzo posto al mondo per emissioni di gas serra, subito dopo Cina e Stati Uniti. Dietro a questi numeri ci sono miliardi di creature senzienti, destinate alla nostra tavola, che rappresentano la principale fonte di metano e protossido di azoto. Eppure, parlare dell’impatto della nutrizione sul clima sembra ancora un tabù.
L’agricoltura e l’allevamento intensivo sono responsabili del 51% delle emissioni globali, ma guai a toccare carne, latte o uova. È come se il tema del clima fosse una battaglia persa in partenza, dove anche le persone più sensibili e istruite si mettono sulla difensiva quando si parla di abitudini alimentari.
Il futuro dipende dalle nostre scelte alimentari
Non ci sono più dubbi: una dieta a base vegetale è la scelta più etica, responsabile e sostenibile per il nostro futuro. Non solo per il rispetto degli animali e dell’ambiente, ma anche per la salute umana e quella del pianeta.
Gli studi scientifici dimostrano chiaramente che uno stile di vita vegano ha effetti positivi su salute, economia, ambiente e persino sulla prevenzione di pandemie. Ora che conosciamo l’impatto delle nostre azioni, è il momento di agire. Anche se la nostra scelta individuale può sembrare insignificante, immagina cosa accadrebbe se 7,6 miliardi di persone adottassero lo stesso stile di vita.
È tempo di diventare umani migliori, di fare pace con la natura, con gli animali e con i nostri simili. Non c’è più tempo da perdere: dobbiamo passare dalle parole ai fatti, adottando comportamenti sostenibili e azioni concrete, sia nella nostra vita privata che nel nostro lavoro.
Vegan è 4 volte win: per le persone, per le aziende, per gli animali e per l’ambiente
Ti sei mai chiesto: “Posso davvero derogare ai miei principi etici solo per lavoro?” Noi di Projetika crediamo di no. Per questo siamo diventati una Società Benefit, scegliendo di non pensare solo al profitto, ma anche e soprattutto al bene comune. Aiutiamo i nostri clienti a “fare la cosa giusta”, decidendo e agendo in modo sempre più etico, responsabile e sostenibile.
Le aziende, compresa la nostra, hanno una grande responsabilità. Che si tratti di prodotti per l’igiene, tecnologia, articoli sportivi o (presto) vino vegano, il nostro obiettivo è sempre lo stesso: rispettare il pianeta e tutte le creature che lo abitano.
Profittabilità e sostenibilità possono e devono coesistere. Oggi più che mai, sono strettamente collegate: le aziende che sapranno coniugare obiettivi di profitto con il rispetto per persone, animali e ambiente, avranno un vantaggio competitivo e contribuiranno a costruire un futuro migliore.
Projetika "batte bandiera VeganOK"
In un momento di crisi economica globale, non è facile dire di no a clienti potenzialmente lucrativi solo perché non condividono i nostri valori. Eppure, noi di Projetika lo facciamo. Siamo orgogliosi di far parte delle aziende accreditate VeganOK, il primo e unico standard di garanzia etica per prodotti vegan, il più diffuso in Europa.
Da oltre 20 anni, VeganOK aiuta i consumatori a identificare prodotti 100% vegetali, diventando un punto di riferimento per chi adotta o si avvicina a uno stile di vita sostenibile, etico e salutare.
Secondo il rapporto Eurispes 2021, quasi una persona su dieci in Italia è vegana o vegetariana (8,2% della popolazione). La richiesta di prodotti privi di ingredienti di origine animale è in crescita, con consumatori sempre più informati ed esigenti.
Scegliere VeganOK non è solo un bollino, ma un impegno concreto: lavorare esclusivamente con aziende che rispettano la vita e l’ambiente.
Hai un progetto vegan?
Hai un’idea o un progetto che può migliorare il mondo? Un prodotto che non sfrutta gli animali e rispetta l’ambiente? Un servizio innovativo che può fare la differenza?
Se hai risposto sì, sei nel posto giusto. Noi di Projetika ti aiutiamo a trasformare le tue idee in realtà: creare brand etici, comunicare valore, costruire relazioni con i clienti e implementare modelli di business responsabili. Insieme, possiamo affrontare il cambiamento in modo sostenibile, rispettando il pianeta, le persone e gli animali.