Società Benefit

Società Benefit

Mar 07, 2025Massimiliano Morengo

Società Benefit: “tra il dire e il fare”

La Società Benefit è una forma giuridica d’impresa innovativa e virtuosa, introdotta in Italia nel 2016. Il nostro paese è stato il primo in Europa e il secondo al mondo (dopo gli Stati Uniti) a riconoscere legalmente questo modello, dimostrando che il “Belpaese”, quando vuole, sa essere tanto veloce quanto efficace 🚀

Le Società Benefit rappresentano l’evoluzione dell’impresa tradizionale, con un paradigma più avanzato che unisce gli obiettivi di profitto alla creazione di un valore condiviso e di beneficio comune. Operando in modo responsabile, sostenibile e trasparente, queste aziende mirano a generare un impatto positivo a livello sociale e ambientale, ponendo solide basi per un futuro migliore per tutti. Questa è l’unica opzione utile, perché non esiste un piano (anzi, un pianeta) B.

Projetika Srl Società Benefit

Sono ormai oltre 1000 le aziende italiane che hanno scelto di trasformarsi in Società Benefit. Projetika è una di queste realtà “diversamente coraggiose”, che ha modificato il proprio statuto per rendere il proprio modello di business sostenibile e inclusivo. Tutto è nato dalla risposta a una domanda semplice ma cruciale: “Possiamo derogare ai nostri principi etici e ai nostri valori solo perché si tratta di lavoro?”

In Projetika crediamo che un’azienda possa (e debba) fare di più. Il business non può rappresentare l’unico elemento determinante del nostro comportamento, né come azienda né come esseri umani. Per questo abbiamo scelto di diventare una Società Benefit, di pensare non solo al profitto ma anche al bene comune, aiutando i nostri clienti a “fare la cosa giusta”.

Il nostro obiettivo è agire in modo sempre più etico, responsabile e sostenibile, nel rispetto delle persone, degli animali e dell’ambiente. Ci ispiriamo ai principi guida dell’Agenda 2030, che abbiamo integrato nel nostro statuto, dove abbiamo scolpito alcune delle finalità di beneficio comune che perseguiamo:

  • Informare, educare e promuovere una nuova visione di relazione tra uomo, animali e ambiente.
  • Produrre contenuti editoriali e sostenere campagne di comunicazione per diffondere i principi della nutrizione a base vegetale, della cultura animalista e della sostenibilità ambientale.
  • Limitare l’impatto ambientale di individui e aziende.
  • Progettare e sviluppare modelli di business trasparenti e collaborativi, finalizzati all’ottimizzazione delle risorse, alla riduzione degli sprechi e al miglioramento delle prestazioni in termini di impatto economico, sociale e culturale.

Il trade-off tra interesse individuale e beneficio comune

In un momento di crisi economica globale, non è facile rinunciare a nuovi clienti che non condividono i nostri valori. Tuttavia, il nostro obiettivo è diffondere la cultura animalista e ambientalista, sensibilizzando quante più persone possibile al rispetto di animali, persone e ambiente. Questo è il modo più nobile di amare e rispettare anche noi stessi.

Come potremmo mai lavorare al fianco di chi sfrutta gli animali, specula sulla salute umana o inquina il pianeta? In Projetika crediamo che Profittabilità e Sostenibilità possano e debbano coesistere.

Le aziende che riusciranno a coniugare obiettivi di profitto con il rispetto per le persone, gli animali e il pianeta, limitando e compensando il proprio impatto economico, sociale e ambientale, otterranno un importante vantaggio competitivo e contribuiranno a costruire un mondo migliore.

Questo approccio win-win deve ispirare quante più aziende possibili a modificare la propria strategia di azione, già nel breve termine. Noi, intanto, siamo orgogliosi di far parte delle aziende accreditate VeganOK, lo standard vegan più diffuso in Europa e il primo marchio di garanzia etica per prodotti vegan.

Una sfida 100% Vegan

La nostra prima sfida etica si chiama InVinoVegan: la prima piattaforma di vendita online dedicata esclusivamente al vino italiano, biologico e vegano, il cui lancio ufficiale è avvenuto il 4 ottobre 2022, in occasione della Giornata Mondiale degli Animali 🐷

Questo progetto è dedicato ai consumatori del futuro, più esigenti e responsabili, che non si accontentano di un semplice calice di vino, ma vogliono brindare alla vita e alla salute con un prodotto etico e sostenibile, che rispetti l’ambiente e tutte le creature che lo abitano.

I quattro elementi distintivi di InVinoVegan:

  • Solo fornitori italiani con certificazione vegan.
  • Privilegio ai fornitori impegnati in progetti di sostenibilità.
  • Il 4% degli acquisti si trasforma in donazioni a sostegno di cause benefiche.
  • Packaging e spedizioni progettati per ridurre al minimo l’impronta ecologica.

Responsabilità e trasparenza della Società Benefit: la relazione di impatto

Le Società Benefit si impegnano a creare valore sostenibile nel lungo periodo e a riportare annualmente i risultati conseguiti, i progressi e gli impegni futuri in termini di impatto sociale e ambientale. Questo non solo verso gli azionisti, ma anche verso il grande pubblico.

In Projetika lavoriamo ogni giorno per dimostrare che un nuovo modello di business è possibile: un modello che rispetta il pianeta, le persone e gli animali. E lo facciamo con passione, trasparenza e un impegno concreto verso un futuro migliore.

Se anche tu condividi questo approccio, contattaci!

Altre News

Radioveg.it
Mar 01, 2025
Good Label
Mar 18, 2025